Escursioni con le ciaspole a Valles – Chilometri per appassionati
Godetevi la tranquillità: con le ciaspole potrete percorrere anche tragitti più lunghi, senza sprofondare faticosamente. Quando il cielo azzurro e l’altipiano innevato si incontrano e la neve dissolve le spigolosità del paesaggio, l’escursionismo acquisisce un carattere quasi meditativo. Dosate le energie e prendetevi del tempo per attraversare con maggiore piacere e relax il nostro bel fondovalle di Valles, passando dinanzi allo Jochberg, per i boschi ombrosi di larici ai piedi del massiccio o visitando Malga Rodengo. L’escursionismo con le ciaspole a Valles è un piacere senza competizione, è camminare dentro sé stessi.
Il fascino di rallentare il ritmo
Attorno a Valles abbiamo numerosi sentieri escursionistici per itinerari con le ciaspole più o meno lunghi. Avete già provato ad affrontare questo tipo di camminate? Se dovesse essere la prima volta, vi suggeriamo di cominciare con un’escursione di due o tre ore e di salire lentamente, prendendovi il vostro tempo. Con le ciaspole non si fanno gare. Avrete la sensazione di fermare il tempo e di godervi l’incanto della natura da un punto di vista totalmente nuovo, inclusa una vista mozzafiato dalle nostre malghe. Per questi itinerari in quota vi suggeriamo di utilizzare la cabinovia. Se invece deciderete spontaneamente sul momento di cominciare ad andare con le ciaspole a Valles, potrete sempre noleggiare l’attrezzatura adeguata direttamente in loco.
Passione per il fondo
Facendo fondo potrete godervi la quiete quasi mistica del mondo alpino incantato. Lasciate le vostre tracce nella neve fresca e dimenticatevi dell’orologio. Il rumore delle nuvole di soffice neve che alzerete, lo scintillio dei cristalli, la fresca energia di ogni movimento vi regaleranno sensazioni impagabili. In Valsertal abbiamo quattro piste da fondo e un circuito circolare di otto chilometri per tutti i veri appassionati.
Il nostro consiglio: meravigliosi itinerari di sci alpinismo
Gli itinerari di sci alpinismo vanno molto di moda ora e il comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal è attrezzato al meglio. Due volte alla settimana gli amanti dello sci alpinismo possono partire alla sera, per questo il martedì a Valles e il giovedì a Maranza viene sempre aperta una pista in notturna. Sul Gitschberg troverete anche un sentiero appositamente segnalato al di fuori delle piste per risalire la montagna, la discesa verso casa segue invece il tragitto della pista. Chi non ama molto affrontare gli itinerari di sci alpinismo da solo, può affidarsi a una guida alpina per un tour privato.
A Valles una volta a settimana si organizzano anche itinerari guidati.